-->
Aia Grande bis! Per la seconda volta l’Aia vince il Torneo dei Cantoni del Movi e domenica 20 luglio si conferma la “squadra regina” di Centallo.
Quella dell’Aia (65 punti) è stata una vittoria netta, consolidata nelle fasi finali e dilagata nello staffettone di domenica. Sul secondo gradino del podio (56 punti) si è affermato il Canton Levante, la vera sorpresa del Torneo. Terzo posto per Roata Chiusani (51 punti), ancora una volta tra le migliori squadre. Il premio alla miglior tifoseria è andato a San Biagio, per il calore dei supporter e la gioia portata dal gruppo bianco-rosso.
Tutti i Cantoni si sono distinti per le ottime prestazioni sportive e la correttezza dentro e fuori dal campo. L’Aia si è aggiudicata, oltre alla coppa del Torneo, il premio di 1000 euro, mentre 700 euro spettano ai secondi e 500 euro ai terzi in classifica. Oltre a quelli già citati, hanno partecipato anche i Cantoni Centro, Ponente (piazza don Gerbaudo e dintorni), Oltregrana (Boschetti) e Scuderia (zona piazza Dotto, via Torino).
Il Torneo è stato un successo, a giudicare dall'affluenza dei partecipanti che hanno popolato l'arena di gioco. Giunto alla seconda edizione, è riuscito ad imporsi come l’evento dell’estate centallese, capace di unire le generazioni, i vicini di casa, gli sconosciuti. I numeri sono eloquenti: oltre 240 giocatori divisi in 8 squadre e centinaia di tifosi hanno animato i tre giorni di gara.
Venerdì 18 luglio si è entrati nel vivo dei giochi. Si sono disputate le partite dei gironi di bocce, calcio con le bolle, calcio balilla, pallavolo e roverino. Sabato è stato il giorno delle semifinali e dei primi verdetti. Nel frattempo, l’infaticabile staff ha preparato non-stop dei deliziosi panini, patatine, tranci di pizza e focaccia. La serata si è conclusa con il karaoke di gruppo.
Domenica, dalle 15 in poi, è stato il turno delle finali. Si sono svolte anche le gare a eliminazione diretta del tiro alla fune. Ultima attesissima gara è stata la staffetta (composta dalla corsa con i sacchi, salto delle balle di fieno e altre prove). A sera, un’enorme tavolata è stata allestita sotto il portico dei locali parrocchiali: oltre 450 commensali, tra atleti e tifosi, si sono seduti per l'allegro convivio.
Al momento della premiazione, un commosso Don Andrea ha parlato di «Un successo, una festa della nostra comunità». Il Presidente provinciale delle Acli di Cuneo, Elio Lingua ha aggiunto «Avete seguito l’esempio di Don Aimetta, che tanto ha fatto per il Movi». Complimenti sono arrivati anche dall’amministrazione comunale.
Il presidente del Movi, Stefano Giolitti, ha esteso i ringraziamenti a «Tutti i giocatori, i referenti, i capitani». Poi ha aggiunto «Grazie anche agli amici del Movimento Giovanile, in particolare agli sponsor, alle associazioni del territorio e alle istituzioni». Questo evento è il frutto di un lavoro iniziato a ottobre 2024, con la collaborazione di oltre 30 volontari, “l’altra squadra” con le magliette bianco-blu, il gruppo che ha pensato e realizzato tutto questo.